1.4Km
Si parcheggia alla Colma di Sormano in prossimita’ dell’osservatorio (attenzione che nei giorni feriali e’ possbile x 2 ore o ci sono posti a pagamento)
Dalla Colma si seguono le indicazioni per il Palanzone percorso su dorsale. Tramite questo si toccano le modeste elevazioni del Monte Falo 1182-Monte Pianchetta 1243-Braga di Cavallo 1354-Monte Croce 1351-Monte Bul 1406 e Monte Palanzone 1436.
Dal Palanzone, in direzione N-W, si prende la dorsale di discesa, si incrocia la poderale e si seguono le indicazioni per il Monte di Palanzo. Si puo’ risalire sul boscoso monte di Faello o seguire direttamente la poderale che prima scende e poi taglia a mezzacosta e porta verso la Bocchetta di Lavignacc, tra il Prerola a dx e il Palanzo a sx.
prima di arrivare alla bocchetta, si prendono i pendii sulla dx arrivando così sulla dorsale del Prerola ed in breve in punta 1417 mt, da qui si scende verso l’evidente bocchetta e si risale il ripido pendio del monte di Palanzo 1391.
Da quest’ultimo, seguendone la dorsale, si torna alla base del monte di Faello, si ripercorre la poderale verso il Palanzone e per poderale o tornando in cresta si torna alla Colma.
- Bibliografia:
- kompass lago como e lugano
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
San Primo (Monte) dalla Colma di Sormano
200m
Palanzone (Monte) dalla Colma di Sormano
350m
Barzaghino (Monte) da Reazzago
2.9Km
Megna (Monte) da Lasnigo, anello
3.5Km
San Primo (Monte) da Piano Rancio, anello
4.3Km
Palanzone (Monte) da Caslino d’Erba
Croce di Pizzallo da Asso
Barzaghino (Monte) e Croce di Pizzallo da Caslino d’Erba, traversata ad Asso
5.1Km
Canzo (Corno Occidentale di) da Fonti del Gajum per la cresta ovest
6Km
San Primo (Monte) da Veleso
6.1Km