- Accesso stradale
- Passo del gran San Bernardo aperto a settembre
- Osservazioni
- Nessuno
- Neve (parte superiore gita)
- Polverosa
- Neve (parte inferiore gita)
- Bagnata
- Quota neve m
- 2200
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
Partiti dall’alpe Baus (colle del gran san bernardo ancora aperto) con una nevicata settembrina del giorno prima sufficientemente abbondante da tentare questa gita estemporanea. E se la fortuna premia gli audaci, siamo stati premiati con questa sciata su polvere a settembre! In salita pelliamo quasi tutto tranne un tratto su placchette di roccia dove le neve non basta e fonde mentre passiamo (al ritorno stesso tratto a piedi, prima di risciare sui pratoni finali x arrivare all’alpe Baus, dove si comprano anche ottimi formaggi…). Ci fermiamo al Mont Fourchon (la punta del Pain de Sucre è scoperta, non sciabili) mentre i pendii sommitali sono un sogno a occhi aperti per il periodo… powder a settembre! Ce ne sarà sul mezzo metro, qualcosa si tocca sotto, ma si concatenano curve spruzzando neve e anche alcune in velocità. Nel complesso azzardo riuscito.
Grazie al mago a matte e il suo cane aron per la splendida gita fuori stagione.