- Accesso stradale
- Ottimo a Montagna Baus
Un ometto indica dove attaccare la cresta, ove si troveranno blocchi accatastati su cui salire. Man mano che si sale, le difficoltà aumentano, di molto superiori rispetto alla salita in questa relazione. Sono presenti spit sulla cresta e soste da collegare ad ogni tiro, 40 metri all’incirca. Alcuni passi, a mio avviso sono un po’ al limite per essere percorsi in scarponi, una serie di friend medi può tornare davvero utile… Siamo usciti dalle difficoltà, dopo almeno 4 tiri di corda, voltando a destra a circa 2750 mt, andando a reperire per cengia erbosa le placche abbattute ove è presente il nut incastrato… Insomma, salita inaspettatamente dura rispetto che ci ha colto di sorpresa. Un plauso alla socia chiara che si è fatto carico dell’intero percorso e mi ha portato a spasso come un cagnolino. Rientro su ancora molta neve dal sentiero del Fourchon…