
Da Bossola poco sopra il Santuario di Graglia si segue il trecciolino in direzione Biella fino a uno spiazzo (c’è una fontana) dietro il quale si trova il Santuario di S.Carlo.
Proprio di fronte allo spiazzo parte il sentiero estivo che va seguito per un po’ (segnavia rosso e giallo).
Attenzione a non sbagliare giunti a quota 1538 (Baita Amburnero di sopra) evitando di continuare sul sentiero estivo molto ripido , esposto e difficoltoso. Era probabilmente consigliabile , prima di arrivare alla baita , piegare a sinistra proseguire fino ad altre baite con scarso dislivello e poi puntare sulla cima.
Per il rientro scendere sotto la cima e andare a intercettare la traccia di salita evitando i tratti piu’ esposti, attenzione che è piuttosto ripido, da evitare con neve non assestata.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Turo (Pian del) o Truc del Buscajon anello da San Carlo – Bossola di Graglia

Sette Fontane (Alpe) da Sordevolo

Muanda (Costa) da Pian Colombaro

Torretta (La) da San Giacomo

Cavalgrosso (Monte) da San Giacomo traversata per La Torretta e Monte Cavalpiccolo

Mombarone (Colma di) da San Giacomo

Rasca (Truc di) da Valcauda

Paglie (Bric) da Andrate

Alpe Cavanna (Rifugio) da Andrate

Camino (Monte) dal Santuario di Oropa
