150m
Difficoltà PD+ con poca neve.
In mancanza di neve nella parte bassa, raggiunto Prato Ciorliero si percorre il sentiero S10 e quindi S11 per la Comba Emanuel, fino a poco sotto Colle Oserot. Con la neve, salire direttamente da Prato Ciorliero sul ripido pendio che conduce alla Comba Emanuel e poi per facili dossi verso il Colle Oserot.
Sono tre valloni paralleli: il primo è la Comba Emanuel, quello centrale conduce al Colle Oserot e quello più alto conduce ai canali nord-ovest dell’Oserot.
Poco prima di raggiungere il Colle Oserot diventa ben visibile a destra il canale nord, che si apre ad ampio e ripido pendio (max 45°) nella parte alta ed esce sulla cresta est (uscita più facile a sinistra, parte più bassa della cresta a circa 2750mt), percorsa dall’ultimo tratto della normale escursionistica del versante sud-est, che si segue in breve fino in vetta. Discesa: se c’e’ molta neve dallo stesso canale oppure dai canali nord-ovest, altrimenti dalla normale escursionistica, spesso priva di neve, con rientro in Valle Maira dal Colle Oserot.
- Cartografia:
- Mappa IGC N.7 Valli Maira Grana Stura
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Cobre, cima Nord Canale SE
50m
Cobre, cima nord Canale Nord
50m
Scaletta (Monte) Cresta SE
50m
Oserot (Monte) Canali NO
50m
Freid (Monte) Canale Est
50m
Content (Bric) Canale SE
50m
Peroni (Rocca) Canale Ovest
2.8Km
Denti (Costa) – Anche gli Angeli Mangiano Ortiche
2.8Km
Freid (Monte) e Cima Ciarbonet da Viviere, anello
2.8Km
Auto Vallonasso diretta dal Colle d’Enchiausa
2.8Km
Servizi
150m
200m
Rolando Ristorante
Acceglio
200m
La Gardetta Rifugio
Acceglio
200m
Chialvetta Rifugio
Acceglio
1.7Km
La Barmo Ristorante
Acceglio
2.3Km
Viviere Rifugio
Acceglio
2.5Km
Le Marmotte Ristorante
Acceglio
3.1Km
Alpi Cozie Albergo
Acceglio
3.1Km
Londra Albergo
Acceglio
3.2Km