Ortetti (Cima) da Cornetti

Ortetti (Cima) da Cornetti
La gita
e-pessiva
3 09/05/2009
Osservazioni
Visto valanghe a pera esistenti
Quota neve m
1600

sempre magnifico il solitario vallone degli Ortetti; peccato che non abbia rigelato.
Qualche precisazione sull’ itinerario:
1.La gola è ben percorribile anche a destra
2.Il lago Paschiet si può aggirare sia ad est che ad ovest; io di solito salgo a est con giro ampio e più sicuro e, se le condizioni sono buone, scendo ad ovest, come ho fatto anche oggi, con percorso decisamente più diretto, che però taglia dei ripidi pendii sotto la punta della Sarda.
3. E’ la prima volta che salgo il canalino di quota 2500, probabilmente livellato dalle valanghe. Di solito c’è un gradino roccioso che va evitato con un ampio giro a destra.
Note bibliografiche: nella guida di Bezze il tracciato sulla foto è chiaramente sbagliato o capovolto; altre relazioni nell’ annuario del CAI Torino SCANDERE 1985 e nella recentissima guida di Renzo Barbiè “Sci alpinismo dal Moncenisio all’ Isère” che ha un’ ampia sezione dedicata alle valli di Lanzo, con un occhio di riguardo per il selvaggio e magico vallone di Sea.

Gita effettuata in compagnia di Irenesmuffi, Paola e Dani, al suo rientro in pista; incontrati anche due naufraghi dalla Chiavesso, che saluto.

Link copiato