- Accesso stradale
- posteggio subito dopo colle della maddalena, alla curva che attraversa il torrente oronaye
- Osservazioni
- Sentito assestamenti
- Neve (parte superiore gita)
- Crosta da vento/sastrugi
- Neve (parte inferiore gita)
- Polverosa
- Quota neve m
- 1900
Partiti con l’idea di sciare qualcosa in zona aiguilles orientales, mentre saliamo notiamo che c’è meno neve di quanto pensavamo.. complice anche il vento forte dei giorni precedenti (e la poca neve in generale…), al contrario il canale sud della bec du lievre è messo bene. Ci avviciniamo a quest’ultimo, ma la neve ci “parla” a voce alta e ci intima di girare i tacchi.. cosi’ torniamo verso l’aiguille orientales. Il canale centrale sembra messo meglio, ma anche li’ la neve va un po’ cercata, soprattutto nella parte a metà dove conviene scendere su quello di sinistra, come abbiamo fatto alla fine. La neve nel canale crosta ma abbastanza portante quindi alla fine non cosi’ male, poi si scende come si puo’ fino a intercettare di nuovo il torrente, dove c’è ancora un po’ di polvere riportata dal vento che ha preso meno sole ed è rimasta divertente, seppur poca.
Alla meridiana a Sambuco crostone da paura con broccolo, due chiacchiere con una coppia che al ventasuso non se l’è passata tanto meglio.
Con Michele #onemoretime