Orogna (Punta d’) e Monte Cazzola da Alpe Devero

Orogna (Punta d’) e Monte Cazzola da Alpe Devero
La gita
giuliano
5 21/09/2017
Accesso stradale
costo parcheggio 5 Euro, 7 Euro se nel silos

L’itinerario si riferisce a una salita invernale, in assenza di neve esistono due sentieri segnati che partono dalla località Piedimonte (H11 per il Cazzola, H99 per la Punta d’Orogna) facilmente collegabili in modo da formare un anello. Inoltre la Punta d’Orogna è più alta di quanto indicato, tale valore è probabilmente quello di una delle numerose punte intermedie a cui ci si ferma in condizioni di innevamento abbondante. Partito tardi (alle 10) dal parcheggio del Devero, per velocizzare la salita ho risalito su traccia appena accennata tra i rododendri la pista da sci fino a portarmi nei pressi del Cazzola la cui cima ho raggiunto dopo 1h 20′, in ultimo seguendo i paletti di legno del sentiero segnato.Qui, Invece che proseguire sulla cresta, ho preferito tornare brevemente sui miei passi e spostarmi a dx in direzione del sentiero per la Scatta d’Orogna (è quello della traversata verso il Veglia) su cui sono confluito verso i 2200 metri. Raggiunto il passo (m.2461), in 5′ ho toccato l’ometto della Punta d’Orogna (totale 2h 40′). Giornata strepitosa e panorami infiniti assaporati appieno nella sosta di mezzora in cima. Discesa dal sentiero classico per l’Alpe Buscagna. Incontrato solo una coppia alla Scatta d’Orogna e 4 + 2 escursionisti impegnati nella traversata Devero-Veglia, Neve assente sul percorso, solo una leggera spolverata a partire da 2800 metri circa.

Link copiato