Ormea (Pizzo d’) da Quarzina, anello per la Colla del Pizzo

Ormea (Pizzo d’) da Quarzina, anello per la Colla del Pizzo
La gita
viper
5 15/12/2024
Accesso stradale
Strada pulita fino a Quarzina

Partenza da Quarzina e salita diretta al Pizzo. Vi sono macchie di neve già dalla borgata, ma il manto diviene più continuo solo a partire dai 1850-1900 metri. Fino al ripetitore si sale con i soli scarponi, non serve alcuna attrezzatura (avevo portato le racchette avendo visto foto della montagna molto “bianche’, ma sono inutili). Dal colletto poco oltre il ripetitore alla cima, invece, sono indispensabili i ramponi e la piccozza. Infatti da li il manto nevoso aumenta “di brutto” e mi sono trovato a battere traccia in quasi mezzo metro di neve ventata, la cui stabilità ho vagliato continuamente. Un po’ delicati i passaggi sulle roccette dopo il canalino, tutte coperte di neve e ghiaccio, e i traversi sotto la cima. Insomma, non l’avrei detto ma le condizioni erano veramente invernali…ci ho messo 40 minuti a salire i 125 metri finali.
Dietro di me solo un signore che poi scendeva sull’altro versante, io invece sono rientrato lungo la “via normale”. Tornato alla selletta ho trovato due simpatici ragazzi Liguri che si erano fermati lì essendo privi di attrezzatura.
Rientro a valle con vista mare per tutto il tragitto.

Terza volta sul Pizzo, ma la prima in cui lo trovo veramente impegnativo per le condizioni di innevamento nell’ultimo tratto. Grande soddisfazione per la cima raggiunta e per i panorami che andavano dalla Corsica alle Apuane e alle Alpi centrali!

Link copiato