- Accesso stradale
- tutto ok
In pratica sono due vie separate su due torrioni vicini. La torre di destra è la meno bella (3 stelle), con la prima lunghezza molto erbosa (forse perchè a fine stagione?) e la discesa delicata (noi abbiamo optato, come da consiglio di Ciano, per il traverso a destra nel canale, assicurandosi (è facilissimo ma esposto e su terreno delicato) con un paio di cordoni e due friends piccoli.
La torre di sinistra è quella che dà le 4 stelle, scalata molto tecnica e interessante, su bella roccia (purtroppo anche qui il primo tiro è un po’ erbosetto). Consigliate mezze corde da 55-60, ma fattibile anche con una singola da 70.
Chiodatura non corta, ma friends inutili (salvo come detto nella discesa del primo torrione), se non ho contato male servono 14 rinvii per L2 della torre di destra (compreso il primo in sosta).
Via poco consigliabile col tempo incerto, specie la torre di destra, mentre con tempo asciutto i licheni sono persino più aderenti della roccia pulita!
Gradi corretti, via che vale sicuramente la pena
PS La cima si chiama Testa dell’Orgials e non dell’Orgias come riportato su questo itinerario e gli altri di arrampicata, non andateci attirati dal nome credendo chissà che…