5.2Km
Dalla diga di Place Moulin, m.1980 seguire il sentiero per il rifugio Nacamuli sino al Plan du Gan (m.2450, ore 2,30).
Si traversa allora il torrente e si risale il vallone tra la barriera rocciosa che limita il ghiacciaio d’Oren e quella detritica dove si trova il rifugio, sino ad incontrare sulla sinistra un canale alto circa 80 metri che permette di superare la barriera rocciosa e che, su i pendii detritici della morena sinistra del ghiacciaio (ometti) porta ad un bacino innevato limitato a sinistra da una crestone.
Questo crestone si può superare con un canalino il cui sbocco è segnalato da due ometti sulla cresta.
Il canalino (se senza neve) è franoso e faticoso ed è più conveniente aggirare a sinistra il crestone.
Si arriva così a mettere piede sul ghiacciaio di Oren nord che con moderata pendenza porta al ripido pendio detritico che precede il colle e che si supera su tracce di passaggio (ore 2,30 – 5).
- Bibliografia:
- Guida Monti d'Italia - Alpi Pennine vol. II
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Kurz (Punta) Via Normale dalla Diga di Place Moulin per il Rifugio Nacamuli e Col Collon
50m
Creton (Col du) dalla Diga di Place Moulin
Valcournera (Comba di) dalla Diga di Place Moulin
50m
Vierge (la) dalla Diga di Place Moulin per la Comba d’Oren ed il Col Collon
50m
Vannetta (Becca) dalla Diga di Place Moulin
50m
Bellatsa (Petite Tete de) dalla Diga di Place Moulin
50m
Charvin (Monte) dalla Diga di Place Moulin
50m
Brulé (Alpe) dalla Diga di Place Moulin
50m
Valcournera (Colle di) dalla Diga di Place Moulin
50m
Collon (Col) e Rifugio Nacamuli dalla Diga Place Moulin
50m