Le Mànie – Officina Andrassa (Falesia)

Le Mànie – Officina Andrassa (Falesia)
La gita
unoqualunque
3 20/09/2025
Accesso stradale
Dalla SP45 (Finale Ligure-Manie-Voze-Spotorno), svoltare (a sx se si proviene dalle Manie, a dx se si proviene da Voze) nello stradello, inizialmente asfaltato, che conduce alla località Cava (indicazione su un masso a bordo strada, poco visibile provenendo dalle Manie), quindi imboccare la prima sterrata a sx e parcheggiare nello slargo delimitato da reti metalliche che si apre dopo pochi metri.
Continuare a piedi lungo la sterrata, in discesa e poi in piano, fino ai bei prati dell'Andrassa, dove si abbandona la sterrata, nel punto in cui questa comincia a risalire, per imboccare il sentiero sulla sx (cartello in legno con indicazione "PONTI ROMANI" su un albero) che scende con pendenza crescente lungo il valloncello. Oltrepassare una costruzione in muratura in rovina e, più avanti, una cisterna cilindrica in cemento in disuso, continuando sul fondo del valloncello finché si vede la falesia sulla sx, che si raggiunge per tracce.

Bella roccia (Pietra di Finale), necessario solo un po’ di giardinaggio per togliere qualche rovo e qualche ramo ricresciuto.
Tranne che sulla prima via a dx, l’arrampicata è “tonica” su muri sempre verticali o leggermente strapiombanti.
Secondo noi, ai gradi delle vie che abbiamo ripetuto vanno tranquillamente aggiunte un paio di lettere rispetto a quanto proposto dai chiodatori.
A ns parere rimane comunque una falesia per collezionisti o super local.
Solitudine garantita.

Link copiato