Observatoire (Pointe de l’) dalla Diga di Plan d’Amont per il Col d’Aussois

Observatoire (Pointe de l’) dalla Diga di Plan d’Amont per il Col d’Aussois
La gita
pedrito
4 17/06/2022
Accesso stradale
Ottimo

Buone condizioni, i nevai persistenti del Vallone (c’è qualcosa in più rispetto le Alpi Italiane) non incrociano il sentiero si pesta neve poco prima del colle su bel piccolo nevaio (tiene); per la vetta si può evitare di pestare neve seguendo le placche della cresta (EE/F-) con sana ginnastica, cmq. si passa anche su nevaio (non so quanto durerà ancora) su buone peste. Condizioni zona
Col delle Manse: i soliti nevai (expo Nord)
Rateau d’Aussois: pulita
Gran Roc: resistono alcuni nevai (ma meno estesi del solito)
Pointe de l’Echelle: cresta sembra tutta pulita, qualche piccolissimo nevaio sembra… sulla Normale (da verificare)
Pointe de Labby accesso al colle sempre meno neve
Dent Parrachée: canale normale ovviamente scoperto; Breche de la Loza manca neve nella parte bassa e in uscita
Tete Aussois: pulita.

Quando fa caldo la Vanoise non tradisce mai: poco caldo complessivo, dal rifugio vento gelido da Nord fino in Punta; ancora vento fino a quasi la diga in discesa. Paesaggio rovinato dalle foschie di afa e calore anche in alta quota, ma mi interessava esplorare le zone limitrofe, per cui benissimo così.
Pochissima gente in giro (scuole ancora chiuse in Francia). Marmotte a iosa al mattino presto.
Diga: mai vista così vuota…
Ed oggi pure il mal di schiena forte ad allietarmi la gita…

Link copiato