- Accesso stradale
- Indicato dalla provinciale, poi seguite i cartelli "cascate". Parcheggio c'è ne anche con affolamento.
Al di là dei tempi impiegati, da chi si crede uno speedclimber, certi commenti non andrebbero presi troppo sul serio! Io non sono un appassionato di ferrate ma ho deciso per questa, visto che passa vicino a cascate e forre (capisco comunque l’astio dei canyonisti). Detto questo non prendete in parola chi vi dice che la ferrata è abbastanza “facile”, AD-, AD ecc., per poi contraddirsi. La via è si ben attrezzata, ma continua (verticale), ed esposta. Anche la parte dopo la baita, non la definirei proprio “sentiero attrezzato”, visto il bagnato, il fango e l’esposizione sulla forra.
Se volete una valutazione, non più facile di Foresto.
Veniteci preparati se volete godervela senza patemi e guardarvi un po’ attorno.
All’ uscicta della ferrata consiglio un veloce salto alla cascata in fronte al ponte di legno.