Nordend dalla Monterosahutte

Nordend dalla Monterosahutte
La gita
rosilunda
5 11/05/2025
Accesso stradale
Fino a Tasch
Osservazioni
Nessuno
Neve (parte superiore gita)
Polverosa
Neve (parte inferiore gita)
Primaverile/trasformata

Cresta in buone condizioni , tutta tracciata. Crepi chiusi. Gran freddo prima di arrivare alla sella Silbelsattel: si rimane sempre in ombra nonostante i Liskam siano già accarezzati dai primi raggi!

condizioni ottime – ambiente supersonico!

Colazione alle 03:30. Salita alla Nordend in circa 6h. Cresta facile e ben tracciata, delicato solo ultimo passaggio su roccia anche se molto breve. Ci sono due punti di ancoraggio in cui ci siamo protetti – notevole viavai.

Rifugio bellissimo, comodo e gestito bene. Molto affollato il fine settimana.

Note logistiche:
parcheggio a Tasch (euro 34 per due gg)
treno da Tasch a Zermatt, dove si attraversa la strada e si prende il trenino (cremagliera) fino a Rotenboden (tot. A/R da Tasch 120 euro (o franchi) circa )
Da qui, di fa un lungo sentiero a mezza costa in direzione Est. Quando si è all incirca di fronte la MonteRosa Hutte ci sono due possibilità: (a) sentiero estivo che scende “direttamente” sul ghiacciao del Gorner da cui poi si sale al rifugio oppure (b) il sentiero “invernale” che fa una sorta di semicerchio orario a Est. Noi abbiamo seguito quello estivo e siamo rientrati da quello invernale dietro indicazione del rifugista. Quello estivo risulta, praticamente asciutto a questa stagione (gli sci si mettono definitivamente al ghiacchiaio), è tutto segnato ed ha dei passi su placca con delle fisse in metallo – purtroppo in un paio di punti è saltato qualche spit lasciando la fissa ancorata su un solo punto !!! 5 ore al rifugio.
Al rientro, dal rifugio si fa un ampio mezzacosta verso Est che porta fin contro una barra rocciosa dove vi è una ferrata con dei cavi fissi: sci in spalla, si sale per scavallare dall’altra parte. Calata (20/25m circa) su corde fisse (che non penso siano tanto agevoli da fare in salita) e piedi sul ghiacciaio. Ci si sposta più ad Est per star piu’ lontani dai crepi e si traccia una sorta di semicerchio che riconduce al sentiero di rientro alla stazione. Ultimo treno 18:20 circa. 2:30/3h. Consiglio l’app SwissTopo per vedere i percorsi.

Che dire , se non un enorme grazie a MarcoBD che ha condiviso con me questa stupenda gita?!!
un secondo grazie anche per avermi fatto da mentore illustrandomi tutte le cime lì intorno!!! forse jala fo’!!!

Link copiato