- Osservazioni
- Visto valanghe a pera esistenti
inserisco solo per dare due info sul gorner gletscher.. specie nel tratto iniziale iniziano ad aprirsi diversi crepacci, quindi è da percorrere con le orecchie dritte specie in caso di nevicate recenti.. come è capitato a noi. già sabato ha messo 40 cm in quota, domenica notte ne ha fatti altri 20 al rifugio e quando si è aperto (ore 6) era troppo tardi per tentare la cima, che cmq è rimasta avvolta in una nube orografica tutta la mattina. oltretutto il tempo era molto, troppo variabile. l’ambiente comunque è magnifico.
domenica 31/5 il sentiero che da rotenboden scende sul ghiacciaio si faceva sci a spalle, l’indomani l’abbiamo rifatto praticamente tutto con gli sci ai piedi, ma è neve effimera ovviamente.
ghiacciai in buone condizioni oltre i 3000 m, mentre sotto mi sembrano scarsini, c’è molta meno neve in svizzera rispetto alle valli torinesi, a parità di quota ed esposizione.
saluto i soci di “sventura”