- Accesso stradale
- Parcheggio libero a Issime.
Sentiero ben segnalato fino al Bivacco Cravetto ottimamente gestito (fornello a gas, coperte, stufa). Fontana non attiva, ma torrente vicino dove poter prendere acqua. Dal bivacco al colle il sentiero si perde un po’: scendere su pianoro erboso costellato di massi erratici, rari bolli e alcuni ometti conducono alle prime corde fisse che permettono di salire al colle. Si prosegue tenendo, idealmente, la cresta per mano sulla sx. Risalendo la ripida pietraia, si arriva all’attacco della cresta, si superano alcune cengie (tratto pericoloso in caso di terreno umido) e si avvistano le prime corde fisse che conducono in cima. Sconsigliato con meteo incerto e terreno umido. Si può pensare di portare imbrago e longe di sicurezza, alcuni punti sono molto esposti. Cima mediamente aerea.
Gita molto bella e impegnativa, panorami mozzafiato. Prima bivaccata della vita con Michele e Richi attrezzatissimo!