- Accesso stradale
- Strada stretta ma con asfalto perfetto, ottimo che investano quello che recuperano tassando i weekendari
Relaziono in questa gita anche se la mia è stata più articolata. Sono partito dalla val Pellice, dal rifugio Barbara quindi colle Proussera e della Gianna poi fatto la cresta est nord-est delle rocce Founs . Sono sceso alla sellaccia e risalito al colle della Gianna, fuori sentiero sono salito alla Raboi e e infine sulla Sea bianca, sempre fuori sentiero sono sceso per prati alla fonte Malt di Viso e poi rintracciato il sentiero fino alla Grange della Gianna. Lì sorpresa, non me l’aspettavo, risalita fino alla dorsale sopra il Barbara per chiudere l’anello. 1800 m D+ 18 km tutto facile.
Meteo splendido, in giro solo trekkers stranieri, fioritura ancora abbondantissima, bel giro
Ultimamente mi è tornata la voglia di relazionare, vedremo quanto dura! In mezzo centinaia di gite .