Neir (Roc) da Varisella per la dorsale sud-est

Neir (Roc) da Varisella per la dorsale sud-est
La gita
mar
3 10/04/2016

Sono salito come da itinerario. A mio parere, per rendere la gita F, occorre uscire dal percorso
di cresta per cercare appositamente qualche difficolta’. In discesa, ho proseguito sulla cresta SO,
in direzione del monte Colombano, fino al colle Carminera, su pietraia facile ma molto disagevole.
di li sono sceso, ma non ho trovato il sentiero, disegnato sulla carta IGC,
fino a circa quota 1000. Il sentiero in teoria dovrebbe scendere dal punto
della cresta in cui si incontrano i primi alberi grossi (faggi).
L’erba era particolarmente infida, scivolosa,
e ha reso la discesa molto piu’ impegnativa della salita. La gita e’ da farsi
quando non c’e’ neve (come oggi) e gli alberi sono spogli e quindi non ostacolano la visibilita’.
In salita, dopo quota 1000, c’e’ ogni tanto una traccia che facilita il procedere.
Ho trovato un ometto a quota 950.

Link copiato