4Km
Il materiale è stato gentilmente offerto da Marco, gestore dell’accogliente Rifugio Fauniera. Fateci visita per un ottimo ristoro post arrampicata e per le novità alpinistiche che stanno nascendo in Valle Grana
1)Via “FRITTELLA”
Attacco: la via attacca nella zona sinistra del contrafforte della Rocca Negra.
Sviluppo: 110 metri
Difficoltà: 5c max
Relazione:
L1 bel pilastro verticale con roccia rossastra. Passaggio tecnico nella parte centrale. 5c 35 mt
L2 lunghezza non difficile con andamento verso destra. Aerea nella prima parte. 5b 40 mt
L3 dalla sosta ci si porta facilmente verso la placca a destra. Poi per facili balze alla sosta in cresta. 5a 35 mt
Discesa: Le soste sono attrezzate per un’eventuale fuga in caso di emergenza, ma la discesa si fa a piedi sul lato opposto reperendo il comodo sentiero della normale verso il colle oppure scendendo con attenzione nel canale erboso a fianco della via.
2) Via “PASTIS”
Attacco: nel centro della parete triangolare della Rocca Negra.
Sviluppo: 75 metri
Difficoltà: 6b max
Relazione:
L1 dopo una prima parte in placca si sale un muro verticale con passo difficile. Spostarsi a sinistra verso la sosta. 6b 25 mt
L2 lunghezza non difficile, ma con arrampicata tecnica specie nella prima parte. 6a 25 mt
L3 si attraversa verso destra facilmente per poi affrontare l’ultima placca delicata sino alla comoda sosta. 5c 25 m
Discesa: tutte le soste sono su catena. Con due corde da 60 metri dalla sommità è possibile arrivare direttamente a terra.
3) Via “MATILDE”
Attacco: nel centro della parete triangolare appena a destra di Pastis.
Sviluppo: 80 metri
Difficoltà: 5c max
Relazione:
L1 muretto iniziale impegnativo fino a raggiungere la sosta alla base del lungo ed estetico diedro. 5c 25 mt
L2 probabilmente uno dei più bei tiri della parete. Lunghezza omogenea sul grado con passi divertenti. 5c 30 mt
L3 ultimo tiro su bellissima roccia sino alla sosta in cima al triangolo. 5b 25 mt
Discesa: tutte le soste sono su catena. Come per Pastis con due corde da 60 metri dalla sommità è possibile arrivare direttamente a terra.
- Bibliografia:
- https://rifugiofauniera.it/vie-di-arrampicata/
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Reina (Cima) – Via Renato
450m
Parvetto – vie varie
600m
Reina (Cima), contrafforte 2384 m – Echi Silenziosi
700m
Lou Parvoulet – Up&Down
800m
Lou Parvoulet, parete nord – Ricordi Dolomitici
900m
Reina (Cima), contrafforte 2384 m – Ghost
950m
Renè (Torre) – Upgrade, Vento in poppa
950m
Reina (Cima), contrafforte 2384 m – Chicane
1.1Km
Lou Parvoulet – Parete nord: Dedalo
1.1Km
Lou Pervoulet – Parete nord: Space Between
1.2Km
Servizi
4Km
4.8Km
La Font Albergo
Castelmagno
5.7Km
Brec Dal Vern Rifugio
Marmora
6.5Km
La Valliera Rifugio
Castelmagno
6.5Km
Des Martin B&B
Castelmagno
7Km
Monte Tibert Rifugio
Castelmagno
7.2Km
Lu Pittavin Rifugio
Marmora
7.7Km
Ceaglio Rifugio
Marmora
7.7Km
Posto tappa gta Ceaglio Rifugio
Marmora
7.8Km