350m
Allenamento effettuabile praticamente tutto l'anno. In pieno inverno attenzione ai (pochi) tratti esposti a Nord, lato Valdellatorre,i quali potrebbero presentare passi innnevati o rocce verglassate. L'itinerario è interamente corribile ad eccezione del tratto che va dalla fine del Sentiero Giorda (Colle tra Curt e Musinè) dove, a volte, roccette affioranti o più importanti conformazioni di scaglie rocciose, rendono prudente procedere a passo veloce. Lo stesso tratto, sino alla fine della discesa, è in comune con il percorso della Maratona Alpina.
Da Caselette seguire la tagliafuoco,seguendo le indicazioni per la Madonna della Bassa, sino al bivio con il senteiro Giorda, circa 12,5 KM. Seguirlo sino alla fine (subito molto faticoso),
Giunti alla fine seguire i bolli blu in direzione del Musinè, circa 2,6 Km. Dalla cima dello stesso,in corrispondenza del cippo trigonometrico,iniziare la discesa che termina nella bucolica radura a circa 2 Km. dalla fine del percorso.
Km. Totali circa 22.
- Cartografia:
- Fraternali 1:25000 n.4 Bassa Val Susa, Musinè, Val Sangone, Collina di Rivoli
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Musinè (Monte) da Caselette
50m
Musinè (Monte) da Caselette e la Pista Tagliafuoco
50m
Madonna della Bassa (Santuario) da Caselette per la Pista Tagliafuoco
50m
Calvo (Monte) da Caselette, anello
50m
Pista Tagliafuoco del Musinè da Trucco di Brione
Moncuni da Rivoli, giro
Rosselli (Monte) da Givoletto, anello per Monte Baron e Bassa delle Sette
Maratona Alpina Val della Torre
6.3Km