350m
Possibili diverse varianti che permettono di allungare a piacere l'itinerario e l'allenamento.
Questa zona, in generale è ottima per allenamenti invernali vista la favorevole esposizione.
La prima parte dell’itinerario riprende la classica salita al Musinè. Dalla vetta si scende poi per il versante ovest e dopo sud ovest sino a quando un lungo traverso in direzione Almese porta nei pressi di un belvedere con area pic nic. Di qui proseguire in discesa per carrareccia che con buon fondo dopo circa 1,2 km porta sulla pista taglia fuoco. Seguirla in direzione Almese dapprima in leggera salite e poi in discesa sino al parcheggio da dove inizia via Sonetto che si segue sino ad incontrare sulla sx via Braida e poi via moncurto. Continuare a sx. per via tetti San Mauro e via Morsino seguendo al meglio le poche indicazioni per la pista Tagliafuoco che portano, con buona risalita in mezzo a zona abitata e su asfalto, all’inizio di quest’ultima. Tenere a questo punto prima la destra, superare una bella pineta e al succesivo bivio seguire a sinistra che con rampa ripida asfaltata porta sulla pista classica che taglia la parte bassa delle pendici sud del Musinè. Si giunge così nei pressi del campo sportivo e del parcheggio di Caselette.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Calvo (Monte) da Caselette, anello
50m
Musinè (Monte) da Caselette
50m
Madonna della Bassa (Santuario) da Caselette per la Pista Tagliafuoco
50m
Musinè (Monte) e Mont Curt da Caselette per la Pista Tagliafuoco e sentiero Bruno Giorda
50m
Pista Tagliafuoco del Musinè da Trucco di Brione
Moncuni da Rivoli, giro
Rosselli (Monte) da Givoletto, anello per Monte Baron e Bassa delle Sette
Maratona Alpina Val della Torre
6.3Km