- Osservazioni
- Visto valanghe a pera esistenti
- Neve (parte superiore gita)
- Crosta da rigelo portante
- Neve (parte inferiore gita)
- Primaverile/trasformata
- Quota neve m
- 2400
La strada fino a La Duis è pulita. Noi abbiamo rischiato e ci è andata bene, così la partenza è da 2140 mt. Gli sci li abbiamo calzati verso i 2500 mt, ma in discesa oggi si arrivava a 2360 mt. Solo 200 mt di portage. Un lusso. Anche se c’è un discreto ancorchè defatigante spostamento. I lati positivi: il meteo era quasi perfetto, le nuvole stavano per lo più sul lato val Grande, mentre da noi solo brevi incursioni, per il resto cielo blu. Notte serena quindi rigelo accettabile. Dalla cima fino al ripido risalto che dà accesso ai pendii sospesi splendida neve dura e fredda, liscissima con sopra un velo di velluto. Splendido panorama e itinerario molto estetico. Solitudine totale. I lati negativi: la neve nel risalto ripido (peraltro breve) era veramente schifosa: marcia, sfondosa e grutuluta. Ce lo siamo derapati per una buona metà. Questo toglie 2 stelle. Anche se tre è un po’ severo. L’innevamento dai 2500 mt in su è continuo e corposo. Le gite in zona appaiono in buone condizioni.
La stagione non è mica finita! Dopo un mese di stop dovuto al tempo brutto e ad impegni di famiglia è un gran piacere ritornare a sciare. Ancora di più con il bel gruppetto di oggi:
Fabino, sempre forte e saggio, anche quando non ha dormito. La nostra Frenci, che nulla può fermare e il grande Fede, la nostra guida, fortissimo ma molto beneducato. Una bella giornata di montagna e amicizia