Mulattiera (Punta della) da Melezet

Mulattiera (Punta della) da Melezet
La gita
lucabelloni
4 20/04/2024
Accesso stradale
strade pulite
Osservazioni
Nessuno
Neve (parte superiore gita)
Farinosa ventata
Neve (parte inferiore gita)
Primaverile/trasformata
Quota neve m
1600
Equipaggiamento
Scialpinistica

Partiti con altre idee, arrivati a Bardonecchia vediamo che ovunque c’è bufera e sulle piste di Melezet la neve inizia molto più in basso di quanto immaginavo, per cui optiamo per la Mulattiera.
Partenza alle 9,30 con temperatura poco sopra lo 0°. In salita portati gli sci per circa 200 metri di dislivello, fino all’intermedia della seggiovia, poi da lì innevamento continuo e 5-10 cm di neve farinosa caduta nella notte.
Salita veloce e senza problemi fino all’arrivo del Vallon Cros, poi per arrivare in cima molto uitili i rampant. Un po’ di vento nella parte alta ma tutto sommato sopportabile.
Discesa iniziata alle 13. In alto il vento ha portato via la neve fresca, quindi primi 150-200 metri su neve dura ma grippante, poi ci siamo tenuti nel valloncino a sinistra dello skilift trovando 10 cm di farina su fondo duro e pendii completamente intonsi. Poi discesa sulle piste, sempre con 5 cm di farina un po’ più pesante ma godibilissima fino a Chesal. Da qui scesi sull’Olimpica; con un breve togli/metti e un paio di brevissimi passaggi su erba siamo arrivati sci ai piedi fino a 1.500 m, poi 10 minuti a piedi per tornare al parcheggio.
Gita scelta come ripiego ma che ci ha garantito una sciata splendida, molto superiore alle attese. Non metto 5 stelle ma per lunghi tratti ci stavano tutte.
Giornata splendida ma fredda e con un po’ di vanto in alto. Oltre a noi altre 4-5 persone.

Link copiato