- Accesso stradale
- nulla da segnalare
- Osservazioni
- Nessuno
- Neve (parte superiore gita)
- Crosta da rigelo portante
- Quota neve m
- 1600
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
dopo aver “esplorato” l’ambiente domenica scorsa con le ciaspole, torniamo per tentare con gli sci; risalite le piste chiuse fino in cima; 10 minuti scarsi senza sci; neve dura e gelata con abbondanti tracce di salita e discesa; per la discesa abbiamo preferito scendere verso sud ovest verso col des acles; crosta non portante in vari punti ma scegliendo gli ampi spazi ventati la crosta risulta portante permettendo una discesa dignitosa; abbiamo scelto di rientrare sulle piste verso quota 2100, ma il traverso nel bosco si è rivelato molto lungo e con un pò di “ravanage”; forse meglio scendere nell’invaso del primo torrente subito sotto il pendio di discesa e, verso quota 1800 dovrebbe essere evidente (dx faccia a valle) il punto di rientro sulle piste, che corrisponde al sentiero estivo; opzione quest’ultima che obbliga a ri-pellare per circa 15 minuti