- Accesso stradale
- Piazzale parcheggio pulito.
- Osservazioni
- Visto valanghe a pera esistenti
- Neve (parte superiore gita)
- Bagnata
- Neve (parte inferiore gita)
- Bagnata
- Quota neve m
- 1400
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
Primi 300 mt lineari di percorso con neve assente a tratti. Neve ok fino alla Bocchetta del Lago qui abbondante e farinosa al limite del bagnato. Da qui tracciato io, preso la cresta poco oltre l’antecima dove spiana e dove impenna la cresta ho seguito il filo fino alla vetta, con ramponi su neve sfondosa per 50 cm, abbondante e lavorata dal vento. In alto visibilità a 20-30 mt quindi preferito mettere gli sci dalla cresta dell’antecima.
Ci sono circa 10 cm di neve bagnata che si staccano sopra vecchio manto, il pendio sotto il Mucrone ha già scaricato uno strato.
Bella cresta ripida, senza problemi.
Nessuno in vetta. 5-6 tutine fino alla Bocchetta del Lago, altri 1+1 dopo il lago hanno fatto dietro front come i 2 a piedi, altri li ho sentiti fino all’antecima.