Vallone di Piantonetto, Scoglio di Mroz – Impressioni di Settembre

Vallone di Piantonetto, Scoglio di Mroz – Impressioni di Settembre
La gita
vettealpine
5 13/10/2024
Accesso stradale
Parcheggiato alla funivia dove parte il sentiero per lo scoglio.

Via spettacolare con arrampicata varia (fisica e tecnica) su granito spaziale ed esposizione assicurata fino a L3. Spittatura minimal che dà sicurezza sui passi chiave ma bisogna integrare ogni tiro. Portato 1 serie BD 0.1-3 e doppiato i medi. Avvicinamento non banale, trovato bello bagnato. Seguire bolli rossi e sentiero ove percebibile. L1 fessura verticale di difficile impostazione (dulfer o incastro) e molto faticosa per i primi 10/12m poi più semplice – presenti 3 spit e possibilità di integrare dallo 0,75 al 2. Bel bastone! L2 tiro intenso e continuo sullo spigolo tra placca e microfessure. L3 fessura in traverso verso sinistra difficile in ingresso e poi più ammanigliata in uscita, a seguire passaggio spettacolare in placca su una lama staccata da cui ci si ribalta sulla parete per arrivare in sosta. Da L3 le difficoltà ed esposizione si riducono ma mai banale, soprattutto passo in placca di L5 con spit lontani prima della sosta.
Discesa veloce con 3 calate filanti.

Scelta super azzeccata (grazie Andre) visto che la pioggia notturna aveva reso impraticabili le vie al Caporal/Sergent – almeno durante la mattinata – mentre lo scoglio di Mroz presentava roccia perfettamente asciutta. Finalmente torno nel Vallone del Piantonetto con la mia Lisettona ed in ottima compagnia di due forti scalatori con cui condividiamo questa splendida giornata, Andre e Fabio!

Link copiato