Dall’accesso alla valle Amara, dopo il passaggio sotto l’autostrada si parcheggia e si inizia a risalire lungamente la valle.
A circa 1450mt, si lascia a destra la strada per i rifugi dell’Avena (da cui si tornerà).
Poco dopo, in corrispondenza di un tornante a sinistra, si lascia la sterrata in corrispondenza di un’indicazione per Mercaturo. Il sentiero risale la valle dell’Asina (attenzione ai segnavia sbiaditi, alcuni ometti aiutano nell’individuare il percorso), fino ad uscire dal bosco, sotto le pendici del Morrone.
Si prosegue ancora, senza via obbligata fino al valico (proseguendo si scenderebbe al lago della Duchessa) dove si gira a destra (Ovest) e si inizia a risalire la cresta del Morrone fino all’anticima Est.
Qui è necessario perdere un centinaio di metri di quota in modo di evitare alcune fastidiose roccette.
Sempre seguendo la cresta, s risale fino alla vetta del Morrone (2149mt).
Si scende verso nord, in direzione dei rifugi già visibili dalla cima.
Raggiunte le costruzioni, si segue la strada sterrata che riporta in poco meno di due ore al punto di partenza
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Duchessa (Lago della) da Cartore per la Valle Fua

Velino da rosciolo
Cava (Monte) dal Valico della Chiesola per il Monte San Rocco
Morrone della Duchessa (Monte) dal Valico della Chiesola per la cresta NE
Midia (Monte) da Marsia
Ocre (Monte) da Casamaina
Cafornia (Pizzo) da Forme per la Valle Majelama e Monte il Bicchero
Fontecellese (Monte) da Montesabinese
Trieste (Punta) dal Piano del Ceraso
