- Equipaggiamento
- MTB
Partenza da Chiusa Pesio, quindi su asfalto sino al Pian delle Gorre, da cui ho seguito l’indicazione per la “Ciclovia del Duca”. La vecchia strada militare è stata ben sistemata ed è quasi tutta ciclabile, i tratti più “sassosi” sono il primo dopo la passerella su torrente e gli ultimi 600 metri (lineari) che precedono il Passo del Duca (circa 9 km da Pian delle Gorre).
Dal Passo non è ancora finita, vi sono quasi 6 km per la Capanna Morgantini, di cui uno di discesa, ma la salita è meno ripida e il fondo generalmente buono (vi è un solo tratto da fare a spinta in quanto attrezzato con gradini). L’ambiente delle Carsene è spettacolare.
Arrivato alla Capanna (chiusa) ho fatto un break (4 h e 15′ da Chiusa Pesio), poi ho proseguito raggiungendo la Via del Sale, ma a differenza di quanto proposto da questo itinerario mi sono diretto al Col di Tenda. Da qui lungo rientro a valle su asfalto, raggiungendo Chiusa Pesio via Boves-Peveragno.
Giro stupendo, in una giornata dalle temperature ideali per pedalare. Occhio che dopo il Gias degli Arpi non si trova più acqua (fonte alla Morgantini chiusa).
Uno dei pochi rimasti con la bici muscolare, quasi solo e-bike in giro, e quasi tutti fanno il giro in senso contrario.
Via del Sale non eccessivamente trafficata e in buono stato.
85.1 km, 2190 m d+