- Accesso stradale
- Termiche
- Osservazioni
- Visto valanghe lastroni esistenti
- Neve (parte superiore gita)
- Farinosa ventata
- Neve (parte inferiore gita)
- Crosta da rigelo portante
- Quota neve m
- 1200
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
La neve prevista purtroppo è stata irrisoria 5/10 cm e in zona non c’è gran innevamento.
Saliti dapprima per tracce e stradina poi facendo il giro dell oca alla fine abbiamo tagliato dritto per dritti per boschi seguendo vecchie tracce di salita o discesa.
Noi ci siamo fermati a dx dei tralicci dei vecchi impianti.
Pendii finali ventati e carichi di placche e vecchie valanghe,per chi vuole salire la punta meglio prendere dal colletto per cresta.
Noi scesi nel canalone tutto a dx sotto la valanga vecchia, inizialmente bella neve ma stretto e incassato,poi sotto ci ha costretto a un po’ di ravanage per mancanza di neve nel bosco e ripido con molta buschina.
Noi siamo poi usciti a dx sui prati finali quasi trasformati e portanti con spolverata sopra non male.
Vecchie tracce uscivano dirette dal fondo del canale quasi ai primi prati della partenza,ma forse c era più neve.
Rientro poi per pista fondo.
Sgambata all avventura con Gabry,Paul e dario