L’escursione ha una durata di circa 3 ore e 1/2. Il sentiero nel bosco è di tipo escursionistico, quindi alla portata di tutti. Unico problema, riscontrato alla fine di ottobre, è la mancanza del ponte di attraversamento del torrente alimentato dal ghiacciaio del Freney che al mattino, con la temperatura bassa, è facilmente attraversabile mentre al pomeriggio diventa un problema. Passato il torrente si prende il sentiero N°16 e si arriva all’inizio della ferrata Franco Garda. E’ divisa in tre parti. Quella centrale è sicuramente la più impegnativa. Obbligatorio, comunque, l’imbracatura, il kit da ferrata e il caschetto.
Bellissima escursione con panorami straordinari sui ghiacciai e sul Bianco. Un’escursione alla portata di tutti (tranne per chi soffre di vertigini) ma con l’unica raccomandazione di utilizzare le attrezzature (sono obbligatorie ma spesso vedo gente che trascura) perché la sicurezza, in montagna, non è mai troppa.
Qui il video dell’escursione: https://youtu.be/VhDX98Awv84