Parcheggio in centro nella piccola piazza, lato sinistro in corrispondenza della fermata del bus da cui è già visibile la falesia. Da qui imboccare la strada in salita dietro il parcheggo (cartello indicatore "C.E.A.R. Valle dell'Orso").
Dopo circa 150m a destra delle ultime case imboccare un sentiero con indicazione "Croce", tenere la sx al primo bivio e seguire per circa 10 min i bolli di vernice gialla.
In corrispondenza di un piccolo ometto attraversare in piano nel bosco fino alla base del primo settore.
Bel posto ameno e di soddisfazione, di recente attrezzatura.
Ideale in inverno. Casco consigliato anche per chi arrampica, soprattutto sui tiri più semplici dove la roccia è a tratti dubbia.
Il settore, più basso, è il proseguimento verso destra della parete, più in basso rispetto il primo settore e raggiungibile senza traccia evidente.
- Bibliografia:
- "Arrampicare in Valle Camonica e dintorni" IdeaMontagna (2020)
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Darfo Boario Terme – Le Corne Rosse (Falesia=
3.5Km
Costa Volpino – Volpiland (Falesia), settori Politeama e Miralago
5.7Km
Lovere – Loverina (Falesia)
9.5Km
Colere, Pian di Vione – Roby Piantoni (Falesia)
12.9Km
Colere – Lo Zerbino (Falesia)
13.1Km
Val Camonica – Annunciata (Falesia della) settore Predulì
14.2Km
Lodrino – Francesco Cancarini (Falesia)
22Km
Predore (Falesia di)
22.8Km
Predore (Falesia di), settore Sala Giochi
23.6Km
Cerezzata – Cava (Falesia della)
27.5Km