
Note
1.3Km
1.8Km
5.7Km
7Km
7.5Km
9.6Km
10.5Km
12.3Km
13.5Km
4.6Km
6.6Km
7.5Km
8.1Km
9.1Km
9.1Km
9.3Km
9.4Km
9.4Km
9.9Km
Settore duro: vie corte ma intense assai
Settore easy: vie brevi, tecniche appoggiate, ideali per didattica
Avvicinamento
Settore easy: vie brevi, tecniche appoggiate, ideali per didattica
Bella falesia suddivisa in due parti una facile per principianti e una con tiri assai più duri per chi di dita ne ha da vendere, è stata interamente attrezzata da Silvio Mantoan che ci ha lasciato questa bellissima eredità.
La parte dura è molto allenante utilizzabile anche in inverno vista la bella esposizione, la parte dei principianti rimane esposta a nord ma priva di ombra quindi in estate meglio non diventare patatine fritte mentre la parte più dura rimane per metà dei tiri più all'ombra.
Dopo aver superato il collegio/ostello dei Salesiani lungo via S.Giovanni Bosco ad Ivrea, svoltare a destra verso il Lago Sirio.
Dopo circa duecento metri si passa davanti ai 'Poderi Formia' dai quali è possibile già scorgere il Monte con una costruzione dell'acquedotto.
Parcheggiare sulla strada da queste parti.
Ancora 50 metri e dietro una curva, prendere a destra la strada sterrata per la manutenzione dell'acquedotto.
La sezione facile si raggiunge per sentiero in salita nel bosco 50 metri prima del piazzale del serbatorio, la sezione dura è qualche metro in piano oltre il parcheggio di servizio.
Descrizione
La parte dura è molto allenante utilizzabile anche in inverno vista la bella esposizione, la parte dei principianti rimane esposta a nord ma priva di ombra quindi in estate meglio non diventare patatine fritte mentre la parte più dura rimane per metà dei tiri più all'ombra.
Dopo aver superato il collegio/ostello dei Salesiani lungo via S.Giovanni Bosco ad Ivrea, svoltare a destra verso il Lago Sirio.
Dopo circa duecento metri si passa davanti ai 'Poderi Formia' dai quali è possibile già scorgere il Monte con una costruzione dell'acquedotto.
Parcheggiare sulla strada da queste parti.
Ancora 50 metri e dietro una curva, prendere a destra la strada sterrata per la manutenzione dell'acquedotto.
La sezione facile si raggiunge per sentiero in salita nel bosco 50 metri prima del piazzale del serbatorio, la sezione dura è qualche metro in piano oltre il parcheggio di servizio.
Settore duro da sinistra a destra:
1: 6a
2: marea 6a+
3: black scorpion 6b+
4: il vento 6b
5: favola 6a+
6: volere volare 6c+
7: raggio verde 7a+
8: la puzzola 7b
9: robicola maurea 7a
10: l’uomo rosso 7b
11: ombre lunghe 7c
12: fiaba 7b+
13: perche non parli 7c
14: svampa 7b
15: teorica 8a
16: buck 7c+
17: bonsai 6c+/7a
18: flondet 7b
19: trilli 7b+
20: la pioggia 6b+
21: va 6c
22: non va 6a
settore facile da sinistra a destra:
1: MASSO 5b
2: PRIMA 4c
3: SPECCHIO 4c
4: PECCATO 5c
5: SEMBRA PEGGIO 5a
6: MUSCHIO 5b
Ultima revisione 31/12/2017
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
18/08/2011 TO, Chiaverano dal 5, al 5 Nord-Est
Roccione (Il)

15/12/2019 TO, Montalto Dora dal 3, al 6c Sud-Ovest
Montalto (Palestra)

13/08/2021 TO, Fiorano Canavese dal 3, al 6c Sud-Est
Fiorano (Falesia di)

14/03/2021 TO, Andrate 4, al 6c Sud-Ovest
Caslej (Falesia di)

05/03/2022 TO, Settimo Vittone 4, 7b Sud-Ovest
Montestrutto (Falesia di)

04/06/2022 TO, Tavagnasco 5c, 8a Nord
Tavagnasco (Falesia di)

20/03/2022 TO, Settimo Vittone 5c, 7c Sud
Cesnola (Falesia di)

19/06/2022 TO, Carema dal 6a, al 7c Nord-Est
Airale (Falesia di)

16/03/2014 TO, Quincinetto dal 6a, al 8b Est
Lo Scudo di Quincinetto
12.3Km
28/03/2021 TO, Quincinetto 6a, 7b+ Est
Diamante di Quincinetto (Falesia)

Servizi


Il ponte Bar
Quassolo
Vertical Rock Ristorante
Settimo Vittone
Campo Base Albergo
Settimo Vittone
La sosta Ristorante
Settimo Vittone
La conca verde Ristorante
Settimo Vittone
Peru Ristorante
Settimo Vittone
Ristoro Alpino Rifugio
Andrate
Merenda Sinoira Ristorante
Settimo Vittone