Montagna Spaccata – Croce del Sud

Montagna Spaccata – Croce del Sud
La gita
davec77
3 29/12/2024
Accesso stradale
Ok come per la via Beatrice (stesse calate)

Seconda via della giornata dopo Beatrice… qui tutta un’altra storia, la via è esposta e sostenuta su tutti i tiri. Dall’arrivo delle calate lungo la via dei Camini si traversa pochi metri a destra (spalle al mare) lungo una corda fissa e si arriva a un ampio terrazzo in corrispondenza dello spigolo, qui è l’attacco.
Dopo i primi 3 resinati proseguire dritti (altri resinati portano a traversare a dx, è la via dello Spigolo). La Croce del Sud si svolge sempre nei pressi del filo di spigolo ed è attrezzata a resinati nuovi, non sempre ravvicinatissimi. Attenzione che però i resinati più vecchi sono rimasti, come anche alcuni spit… ma alcuni dei più vecchi si muovono. Le soste sono da collegare e visto che spesso si incontrano resinati a coppie, non è chiarissimo quali siano i punti di sosta “ufficiali”… Noi abbiamo fatto 5 tiri tutti brevi, tranne l’ultimo un po’ più lungo che supera lo strapiombo un po’ a sx (tratto chiave di 6b… oppure 6a e A1…).
L’unto dà abbastanza fastidio sui primi tiri, poi meno. La roccia tende a essere un po’ slavata a dx dello spigolo e lavoratissima a gocce sulla sx dello spigolo, molto bella in questi tratti. Nel complesso via consigliabile, considerando un obbligatorio sul 6a…

Link copiato