salita molto lunga ma senza alcun tipo di problema. sentiero segnalato da paline con segni giallo rossi (in Francia) o bianco rossi (in Italia). sentiero che si innalza ripido dal pianoro poco prima del colle di Mongioia fino al colle. Per la discesa abbiamo optato per salire al Colle di Salza dal lago (ci sono ancora due piccoli nevai prima e dopo il colle, entrambi evitabili senza problemi) e poi siamo scesi per ripida pietraia (comunque tutta segnata) fino al bivio per il lac du Loup (a sinistra) e col Longet (a destra). siamo quindi scesi per comodo sentieri al Col Longet e da qui per il lungo ma comodo sentiero fino a Maljasset, ritrovando nel pianoro il sentiero di salita. in totale il giro è di 31 km per 1600 metri di dislivello, da fare assolutamente con tempo stabile sia per il panorama che per la difficoltà con la nebbia nella discesa sul col Longet
Dalla vetta panorama a 360° peccato per la nebbia che a tratti saliva dal lato italiano. Pochi escursionisti sul sentiero salvo qualche italiano salito da Sant’Anna.