Mondrone (Uja di) Via Normale da Molera

Mondrone (Uja di) Via Normale da Molera
La gita
laura3841
4 04/07/2010

Sopralluogo della gita Sociale del Cai Uget Torino che si effettuera’ il 5 settembre.
Consigliati da una guida di Ala, non abbiamo portato l’ imbrago, solo uno spezzone di corda che non abbiamo usato.
L’itinerario , se pur facile, e’ lungo e richiede una certa dimestichezza ad arrampicare, soprattutto se si finisce su varianti piu’ difficili.
Dopo Molette, prendere bivio a dx per la fraz. Molera, indicata su un cartello bianco, poi girare di nuovo a dx, infine a sx. Parcheggio piccolo, si risparmiano 137 m di dislivello.
Bella fontana a Molera.
Il sentiero parte un tornante prima di Molera, ci sono i cartelli.
Fino a 2000 m. tacche bianche e rosse indicano bene il sentiero, ora fiorito, ricco di vegetazione e ombreggiato, attraversato dal ruscello Maian, che consente di fare il pieno d’acqua e di rinfrescarsi.
A 2030 m si lascia il sentiero che va al Bivacco Molino e si gira a sx.
A 2058 m. non andare verso sud-ovest in cui c’e’ il sentiero Balcone che scende al lago Mercurin, ma andare sul sentiero ripido a nord.
A circa 2700 m abbiamo seguito bolli rossi nuovi, che ci hanno portato su passaggi esposti, penso di 2+.
Avevo le scarpette, mi sono divertita.
Comunque ha fatto la scelta migliore Walter, che si e’ diretto a dx seguendo bolli rossi sbiaditi, che conducevano ad una corda fissa.
Gran caldo, salita in costume e pantaloncini.
Incontrata parecchia gente, tra cui una cordata dalla cresta dell’Ometto.
Un saluto agli instancabili compagni di avventura: Guido, Marco, Armando e Walter, la cui pila frontale, per fortuna, non e’ servita!

Link copiato