- Accesso stradale
- Spiazzo piccolo a Molera, parcheggiare bene
Semplicemente wow! Che figata!
Via impegnativa che non regala niente, ma che ti fa sentire davvero in un altro mondo. Nei tiri facili, se non si vedono spits, seguire l’istinto e andare sul facile porta sempre alla sosta; nel primo 6a+ lo spigolo si supera andando a sinistra e poi si deve risalire il diedro prima di arrivare alle lame. Per il resto la via è abbastanza evidente e descritta bene sulla relazione. Sui tiri di 5c si deve assolutamente integrare, friends secondo me obbligatori su quasi tutta la via. Meglio essere un po’ più pesanti e portare molti rinvii così da poter allungare le protezioni, o portare direttamente gli slungoni. Le soste al momento sono tutte collegate. Il 7a per me lo vale tutto il grado 😅 Jack punta sul 6c+, invece i tiri dopo, data la stanchezza, si fanno decisamente sentire… soprattutto l’ultimo (guardate bene i commenti qui perché teo ha scritto dei gradi più giusti: l’ultimo tiro non puó essere meno di 6a), ma sono così belli e continui che lo sforzo si deve fare!! Contare comunque molte ore per stare tranquilli 😊
Giornata fotonica con clima pazzesco, senza una nuvola e senza vento, che ti fa vedere bene il vuoto sotto ai piedi mentre fai il traverso del 6b su appigli inesistenti!!! Insomma una via spaziale. Grazie ai richiodatori 🙏