
1° giorno: da Susa si affronta il Moncenisio, percorrendo la strada che passa da Venaus e dalla Novalesa; si scende a Lanslebourg e senza entrare in paese si sale l’Iseran, quota massima dell’itinerario, per poi scendere a Bourg Saint Maurice.
2° giorno: da Bourg Saint Maurice si scende a Moutiers e da li si imbocca una strada secondaria verso La Lechere da dove si attacca La Madeleine, si scollina e in picchiata si arriva a La Chambre dove si riprende a salire alla volta del Glandon. Dal colle ci si immette nella discesa proveniente dalla Croix de Fer e si scende fino a Le Bourg d’Oisans.
3° giorno: da Le Bourg d’Oisans si percorre tutta la salita del Lautaret dopodichè si plana su Briancon, da dove si prende a sinistra in direzione del Monginevro,ma poi ancora a sinistra per la Val Claree fin quasi a Nevache. Prima del paese svolta a destra per il Col de l’Echelle e discesa con prudenza su strada stretta a Bardonecchia. Rientro a Susa sulla statale di fondo valle.
- Cartografia:
- Michelin 1:200.000
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Pra Piano e Santa Chiara da Susa

Piccolo Moncenisio (Colle del) o Col du Petit Mont Cenis da Susa per il Col du Mont Cenis
Finestre (Colle delle) da Susa, giro per Sestriere

Galibier, Moncenisio, Monginevro (Colli) da Susa, giro

Buttigliera (Grange) – Val Clarea da Susa

Moncenisio (Colle del) o Col du Mont Cenis da Susa e la salita di Ferrera Moncenisio

Mont Cenis, Iseran, Piccolo San Bernardo (Colli) da Susa, traversata ad Aosta

Finestre, Sestriere, Monginevro, Scala (Colli) da Susa, giro

Moncenisio (Colle del) o Col du Mont Cenis da Susa

Ferrera Moncenisio (Comune) da Susa

Servizi


La Merenda Sinoira Ristorante
Meana di Susa
La cuccia di Susy B&B
Meana di Susa
Mickye Mouse Ristorante
Giaglione
La Darbunera B&B
Mompantero
Da Candida Ristorante
Venaus
La riposa Rifugio
Mompantero
La Riposa Rifugio
Venaus
Il Brusafer Rifugio
Susa