- Accesso stradale
- Regolare.
Bellissima via con tiri vari ed originali. Certo, nella parte alta non si poteva fare a meno di fare lunghezze corte in virtù della morfologia del posto ma anche ciò va visto come un’accortezza 🙂 degli apritori. L1 variante di dx bellissima roccia atletica nel finale, L2 singolare tiro in forra iniziale con appoggi in spaccata, L3 traverso su roccia compatta e lavorata, L4 placca rettilinea con bombè e singolo finale, L5 camino, L6 spigoletto e ribaltamenti, L7 traverso-cengia davvero sui generis con finale tecnico, L8 spigolo aereo regolare (peccato che sia decisamente corto). Itinerario molto ben chiodato (più lungo sul facile) e assai divertente, anche il piede dx è d’accordo. La discesa a piedi è ovvia, basta seguire ometti, segni rossi e fisse. Il resto l’ha fatto l’autunno, splendido quanto poco tiepido a causa di qualche velatura, ma è bastato guardare un faggio per dimenticarsene.