Moiazza (la), Torre Jolanda – Super-Soro

Moiazza (la), Torre Jolanda – Super-Soro
La gita
levro
5 18/10/2025
Accesso stradale
Strada del p.so Duran

Per l’accesso abbiamo risalito il primo canale che si incontra (invece di attraversarlo in basso), con piacevoli tratti di arrampicata di I e II; giunti alla forcellina in alto e perso qualche m di disl abbiamo traversato brevemente tra mughi per poi risalire il facile canale tra la Pala della Gigia e la T. Jolanda, sbucando sulla cengia sopra lo zoccolo presso l’attacco della via del Topo. Se questo accesso sia più breve di quello ufficiale non lo so, ma ci è sembrato più bello. L’attacco della Supersoro si raggiunge in leggera discesa a dx sino alla fine della cengia (cl con cordone e ch).
Raggiunta dopo 2 o 3 tiri di corda la sosta sulla cengia superiore (alcuni m a sx, appena prima del canalone, c’è anche la sosta della via del Topo) ci si può alzare diritti per la “variante di VI”, (strapiombo azzerabile su spit), che in realtà parrebbe ora il percorso ufficiale. Il tracciato originario invece è qualche m più a sx e il fix che proteggeva il pass in strapiombo è stato tranciato, c’è però un ch appena sopra. Avendo messo le mani su entrambi i percorsi mi pare che la variante sia più facile e che il percorso originario sia stato dismesso in quanto ora più difficile forse a causa della rottura di un appiglio.

Roccia bellissima e arrampicata brillante in ambiente dolomitico regalano una bella giornata di croda.
Lo schizzo della via di Roberto Iacopelli (Dolomiti e dintorni, ed. Cierre) è l’unico fedele e ricco di punti di riferimento, gli altri consultati, pur più recenti, sono carenti.

Link copiato