- Accesso stradale
- Regolare. Si parcheggia una cinquantina di metri dopo l'inizio del sentiero (molto spazio) oppure una trentina di metri prima presso il campeggio.
- Traccia GPX
Ma che bello questo posto. Al Col des Acles con ciaspole da Pian del Colle (neve ottima). Sul conoide neve sempre più portante salendo; quindi abbiamo raggiunto le tracce di qualcuno che ieri era già salito, vivendo di rendita. Nel restringimento la neve era dura nonostante l’expo e lo zero termico sui 2100m, il che ha reso la progressione ottima anche fuori dalle peste. La neve non è tantissima da questo lato della montagna specie nei passi a ridosso delle rocce ma più che sufficiente. Tutto molto divertente, si esce a pochi metri dalla cima. Siamo poi scesi dal canale nord-est: neve da farinosa a pressata. Canalino ed ambientazione rocciosa eccelsi, unici nel loro genere e per questo assai conosciuto e frequentato. Forti contrasti tra le tinte calde del calcare eroso e l’inverno. Al fondo vi è un metro di ghiaccio ma si passa bene con le picche e comunque si può evitare di lato. Scendendo faccia a valle, finito il canale, bisogna puntare a sx per raggiungere un comodo valloncello che deposita al pianoro quotato m2000 e la traccia del mattino.
Col Sergiun ed Alberto, ovvero red and yellowman.