Mey (Alpe del) da Pragelato per la Val Troncea

Mey (Alpe del) da Pragelato per la Val Troncea
La gita
lucabelloni
3 08/06/2025
Accesso stradale
parcheggio gratuito appena passata pattemouche, quelli successivi sono tutti a pagamento
Equipaggiamento
MTB

Fatta una versione ridotta con Partenza da Pattemouche e salita per tutti sulla sinistra orografica della valle fino al ponte appena prima del bivio per Troncea dove siamo passati sulla sponda opposta; da qui i gruppi con i ragazzi più grandi sono saliti fino all’Alpe Mey, mentre il nostro gruppo si è accontentato di arrivare al Rifugio Troncea, che peraltro prevede una salita non lunga ma piuttosto impegnativa con degli strappi ben oltre il 10%, che per dei ragazzini di 10-11 anni non sono affatto uno scherzo, e infatti alcuni hanno un po’ faticato.
In discesa, con i 4-5 ragazzi tecnicamente più bravi siamo riusciti a fare per intero il sentiero che taglia i tornanti della strada, e che è anche l’unico percorribile in MTB, mentre tutti gli altri sentieri che partono dal rifugio sono espressamente vietati (ci sono dei cartelli decisamente evidenti, impossibile non vederli!!!). I primi 2-3 tagli sono i più lunghi ed anche discretamente impegnativi con diversi passaggi su pietra fissa, poi gli ultimi 2, molto brevi, sono decisamente facili e scorrevoli. Raggiunta la strada di fondovalle discesa veloce e senza nessuna difficoltà tecnica stavolta sulla destra orografica. Arrivati nei pressi di Pattemouche abbiamo ancora fatto qualche piccola variante sulle sterrate lungo il fiume prima di tornare alle auto. In totale noi abbiamo fatto circa 12-13 Km e 400 m di dislivello ma con parecchie pause per fare esercizi di tecnica.
Giornata inizialmente con cielo un po’ lattiginoso e con vento abbastanza fastidioso, poi man mano è uscito un bellissimo sole. Molta gente sia a piedi che in MTB.

uscita del corso di Alpinismo Giovanile CAI organizzato dalla Scuola Cicloalp.

Link copiato