Meidassa (Monte) da Pian del Re

Meidassa (Monte) da Pian del Re
La gita
alessiomarc
4 01/08/2025
Accesso stradale
Si raggiunge Pian del Re percorrendo la strada asfaltata che sale da Crissolo, tipica strada di montagna a tornanti, piuttosto stretta in alcuni tratti (attenzione con auto sportive o troppo basse).
Parcheggio a pagamento (10 € giornalieri). Nei mesi estivi l’area può essere molto affollata. La strada resta chiusa durante l’inverno.

Itinerario classificato EE, che permette di raggiungere una vetta di 3100 m senza passaggi esposti né difficoltà alpinistiche. Il dislivello è di circa 1100 m, con tempi indicativi di salita attorno alle 2h 40’. L’intero percorso salita + discesa si può completare in circa 5 ore (correndo un po’ verso la fine). L’escursione si svolge su terreno vario ma senza particolari ostacoli; nella parte alta prevalgono pietraie e tracce di sentiero. Consigliata la salita in estate, per evitare temperature rigide o la presenza di neve residua.

Bella gita, con sviluppo armonioso e senza difficoltà tecniche particolari. L’ultimo tratto è un po’ monotono, in quanto si “danno le spalle” al Monviso e ci si muove tra pietraie, ma dalla cima il panorama ripaga ampiamente con una splendida vista laterale sull’intera catena del Monviso.
Molto piacevole anche la parte sotto il Buco di Viso, con la Caserma delle Traversette e frequenti avvistamenti di stambecchi.
La consiglio a chi cerca un 3100 m accessibile, impegnativo per il dislivello ma privo di esposizione o necessità di attrezzatura alpinistica. È anche una vetta meno frequentata rispetto alle celebri Punta Udine, Venezia o Roma, e quindi più “autentica”. Personalmente, ricordo con piacere il contrasto tra la bellezza dei panorami e la nebbia che saliva dal versante italiano, oscurando a tratti la vista del Monviso.

Link copiato