- Accesso stradale
- ok
come detto da Andrea..l’obiettivo era ben altro…ma giunti alla partenza..abbiamo dovuto desistere per il forte vento a raffiche che ci avrebbe accompagnato per tutta la prima parte di salita…
cartina alla mano si ripiega verso la Val Vigezzo alla scoperta di una valle solo in parte conosciuta e a questo punto si opta per un’escursione che valga la pena di questa bella giornata lunga e di sole…
spostamento e dislivello notevoli..percorso completamente pulito fino al passo di Fontanalba, poi neve, ben portante, fino quasi l’Alpe Soglio..(che abbiamo pero’ raggiunto passando per l’Alpe Galeria e non per il lago Penalatte e alpe Piana, come da itinerario)..poi pulito fino all’alpe Ragozzo, poi ancora proseguendo, sempre tutto pulito fino a quasi al passo dell’Omo..prima di questo neve continua e abbastanza portante. .messi ramponi e saliti alla bocchetta a lato della cresta OSO e tramite questa, un po’ esposta, tra ripidi tratti innevati e roccette raggiungiamo la grossa croce di vetta…
scesi per la cresta Est , il primo tratto a filo di cresta, poi sul lato Sud, tra cengette un po’ esposte, per poi raggiungere il sottostante pianoro del passo dell’Omo per il ripido pendio Sud.
pensavo piu’ esasperante la lunga risalita fino al passo di Fontanalba…ma non patita piu’ di tanto..anche se comunque faticosa dopo tanta strada gia’ fatta ed ancora quella da fare !!
Gran escursione su di una punta che offre un panorama piacevole ed esteso..
altra bella giornata con l’infaticabile Andrea