- Accesso stradale
- Strada di accesso al punto di partenza perfetta
- Traccia GPX
- tour del monte marzo
Splendido anello in ambiente selvaggio e poco frequentato. Notevole presenza di accumuli nevosi nei versanti Nord poco sopra il Lago Morto, la presenza di neve trasforma l’ultimo tratto da escursionistico ad alpinistico, senza comunque troppe difficoltà. Consigliato l’uso di ramponi da neve. La seconda parte dell’escursione più esposta al sole risulta praticamente priva di accumulo nevoso. I segnavia sono presenti lungo tutto il percorso, consigliato comunque l’utilizzo di una traccia gps (noi avevamo scaricato l’ultima disponibile e l’abbiamo seguita fedelmente), dal Monte Marzo in discesa verso la Gta segnavia ben presenti ma sentiero pressoché scomparso e ricoperto da erba. Sconsigliamo la gita a coloro che non amano percorrere lunghi tratti privi di un vero e proprio sentiero battuto. Ascesa complessiva 1700 metri.