Marsicce (Cima) e Cimone di Cortechiuso da Fondo li Gabbi

Marsicce (Cima) e Cimone di Cortechiuso da Fondo li Gabbi
La gita
giuliano
5 17/08/2017

Percorso l’anello nel senso Scaredi-Cortechiuso con l’aggiunta della salita alla Cima Fornaletti, Per quanto mi riguarda, l’obiettivo principale era la salita alla Marsicce, cima posta sul sentiero Bove e di cui avevo letto relazioni terroristiche che descrivevano l’accesso dalla Bocchetta di Cortechiuso come molto esposta e pericolosa. In realtà l’unico punto un po’ ingaggioso è rappresentato dalla placca rocciosa (spesso, come oggi, bagnata) che adduce alla cresta e che comunque può essere quasi completamente aggirata sulla sx per pendio erboso, per il resto la traccia è piuttosto marcata e non pone particolari problemi. Particolare raccapricciante, quasi da film “de paura”, la distesa di ossa sulla pietraia alla base del Cimone di Cortechiuso, resti di un gregge di pecore sterminato da un fulmine e lì seppellito in maniera un po’ precaria. Dalla cima Fornaletti, aggiunta consigliabile alla gita, siamo scesi su percorso libero su rododendri a ricollegarci al sentiero canonico. Escursione effettuata con l’ottima compagnia del gulliveriano Larix66 e di Cristina, che ringrazio per avermi pazientemente atteso, visto la differenza di velocità.

Link copiato