- Accesso stradale
- Piazzale busancano, dietro basilica oropa
Partenza: piazzale busancano (oropa)
Salito dalla busancano, arrivato alla fonte del bersagliere (bivio d23) in 1 ora precisa.
Da lì imboccato il d23 direzione colle chardon. Arrivato alla cima del colle chardon in 30 minuti.
Dal colle direzione attacco della ferrata ciao miki.
Percorsa la ferrata, si continua per la cresta (abbastanza faticoso e poco segnalato) per poi scendere e imboccare il d23 per l’ultimo attacco alla cima.
L’ultimo pezzo è molto ripido e la stanchezza accumulata lo rende un po’ tosto ma nulla di che.
Arrivato in vetta in 4 ore precise.
Per la discesa ho seguito il d23.
Dislivello totale positivo: 1335
Tempo totale: 8.45 h
Tempo di camminata: 6 h
Dati rilevati con georesq e relive
Giornata spettacolare, come d’altronde la nostra conca offre quando le temperature si abbassano e le nuvole rimangono basse.
Percorso faticoso e molto lungo, da fare solo se si è allenati e ben equipaggiati. Consigliato portarsi 2 litri d’acqua perché non ci sono fonti. Senza via attrezzata i tempi si accorciano ancora di più, la ferrata allunga un po’ di più ma la cresta è molto adrenalinica.
Attenzione che come spesso accade nella nostra zona i segnali scarseggiano, tenere bene sottocchio la traccia gps