- Accesso stradale
- La gestrice del coda segnala che non è più possibile acquistare il pass per pian del bosco quindi si parte a circa 1300 nella bella area di pian courmarial
Oggi giornata fotonica,ma arsura garantita,due LT d acqua per me non sono bastati.
Lungo avvicinamento dal lato valdostano x sentiero 3 e 3a( che in teoria il più veloce).
Attenzione a non perdersi il bivio alla prima malga dopo le arnie,difficile da vedere e palina più su vista solo al ritorno.
Il margaro infatti mi ha detto che sbagliano in tanti.
Noi proseguito si strada e poi preso il sentiero a mezzacosta raccordandoci, sale più dolce ma si allunga parecchio.
La cresta comincia dal colle,dapprima facile poi più sostenuta ed esposta.
Qualche spit e qualche sosta aiutano a individuare il percorso,possibile anche qualche via di fuga.
Consigliati qualche friend e qualche cordone per divertirsi e maggiore sicurezza.
La cresta comunque è molto lunga i tempi possono variare molto in base alle condizioni e alle proprie capacità.
Una cordata sgamata può farla quasi tutta in conserva protetta e ridurre di molto,altrimenti un 4 h ci vanno.
Roccia per lo più buona specie sul filo,si notano comunque i passaggi.
Mai passaggi estremi ma comunque abbastanza continua con qualche breve tratto a mezzacosta e di disarrampicata.
Noi scesi con la doppia dopo il dado e dal canalone con le 3 doppie verso Gressoney ( senza effettuare le doppie,che si rischia di tirarsi tutto in testa) si scende con attenzione anche disarrampicando, ovvio molto inconsistente come segnalato.
Nel complesso bella gita d allenamento da fare in giornate serene e non troppo calde per godere dei panorami, tornerò a concluderla
Con alessia ed Eleonora