Mars (Monte) Cresta Carisey S/SO

Mars (Monte) Cresta Carisey S/SO
La gita
mfkeeper
4 20/10/2012
Accesso stradale
Strada chiusa al transito a Plan Coumarial, ma percorribile

si consiglia di proseguire in macchina fino all’ Alpe Vercosa, 1600 m, onde abbreviare il percorso, altrimenti piuttosto lungo.
In avvicinamento si consiglia di seguire la variante 3A, ma se non si ha fretta il tratto dal Colle Carisey al Coda, merita per il panorama.
La cresta é molto bella, ottimamente spittata. Leggero affollamento, incontrate altre 2 cordate (più una che scendeva dalla vetta), che gentilmente ci hanno lasciato passare, …ringraziamo. Sul 2° tiro con cordone abbiamo disarrampicato, ma si consiglia una doppia, all’ inginocchiatoio invece ci siamo calati col secchiello. Dado affrontato lungo gli spit (niente fessura sprotetta)
Ancora piuttosto lungo arrivare in cima, si consiglia perché molto bello, ma solo se si ha tempo.
Anche la discesa, pur essendo probabilmente la più rapida, é piuttosto lunga, a causa delle pietraie nella parte alta (anche un po’ di neve ma non prolematica) e di un po’ di spostamento. Attenzione a recuperare (se esiste) il sentiero dopo l’ Alpe Plan dou Juc, noi non l’ abbiamo fatto e siamo scesi per erba scivolosa, rododendri e pietre fino al pantano del Lago Goillas, perdendo un po’ di tempo. Dopo é una passeggiata bellisima, per casolari pittoreschi e incantevoli boschi coi colori dell’ autunno al tramonto. Vale sicuramente anche la parte bassa.
Come tempistiche:
Avvicinamento: partiti alle 9.25, alle 11.10 alle Colle di Carisey, alle 11.30 al Rifugio Coda, lunga sosta, alle 11.50 all’ attacco (2h 25)
Arrmapicata: attaccato alle 12, alle 13 sulla Punta degli amici, finito alle 14.30. 2h 30. Alle 15.30 in vetta (3h 30 dall’ attacco, 6 ore dalla macchina…piuttosto lunga in giornata).
Discesa: partiti alle 16.15, alle 17.30 all’ Alpe Plan du Lieu, alle 18 all’ Alpe Goillaz, 18.40 alla macchina. 2h 25 in totale.

In compagnia di Melina, Chiara, Cristina, Andrea e Paolo.

Link copiato