Marmarole Centrali ed Occidentali Sentiero Alpini del Battaglion Cadore – Strada Sanmarchi – Cengia del Doge (4 gg)

Marmarole Centrali ed Occidentali Sentiero Alpini del Battaglion Cadore – Strada Sanmarchi – Cengia del Doge (4 gg)
La gita
pimo
3 25/08/2021

Come illustrato nella descrizione l’itinerario pur non presentando difficoltà tecniche di rilievo, si svolge in ambiente solitario e selvaggio spesso su cenge erbose o su pendii ghiaiosi o su rocce ricoperte da ghiaino. In particolare la traversata dal biv. Tiziano al biv. Voltolina l’attenzione da porre è costante in quanto si svolge su pendii ripidi sopra salti di roccia.
L’ambiente è grandioso. Ho trovato tutti e tre i bivacchi in ottime condizioni e puliti.
Acqua da “sgocciolamento” da una parete 15 min. sotto il biv. Tiziano; Lingue di neve da far sciogliere presso il Meduce di dentro; ruscello all’incrocio tra Strada Sanmarchi, Cengia del Doge e sentiero per il biv. Voltolina.

Personalmente l’ho trovata più pericolosa che non la normale del Pelmo, dove la cengia di Ball dura solo 30 min.

Link copiato